Sana alimentazione, pianeta protetto

Giulia Mastrototaro, 2As redazione

piramide alimentare
immagine liberamente tratta dal web

L’alimentazione per essere una nostra alleata deve essere bilanciata è equilibrata. Infatti, occorre nutrirsi correttamente sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo. L’alimentazione equilibrata ci garantisce un corretto fabbisogno di energia e nutrienti, indispensabili per un corpo in salute.
L’alimentazione si può definire equilibrata quando, quotidianamente, vengono introdotte determinate quantità e qualità di alimenti. Ogni individuo deve apportare quotidianamente alimenti sani e proporzionati al proprio consumo calorico. 

Poiché non esiste un alimento che possa essere definito completo per eccellenza, è necessario variare gli alimenti ed abbinarli nella maniera più opportuna. Solo così assimileremo tutte le sostanze nutritive necessarie al buon funzionamento del nostro organismo. Una dieta ideale è basata sul consumo di cereali integrali, frutta e verdura, meno carne, pochi latticini e condimenti.
Sembra che mangiare sano voglia dire anche mangiare sostenibile. Fare scelte alimentari sostenibili significa scegliere un cibo nutriente e con un basso impatto ambientale nell’utilizzo di suolo e di risorse dell’acqua. Perciò dobbiamo mettere in atto qualche accorgimento quando andiamo a fare la spesa.SI a frutta e verdura locali e di stagione, SI a carni provenienti da allevamenti biologici. 

Sono d’accordo sul fatto di mangiare sano e, nel contempo, salvaguardare il pianeta. Infatti, il mangiar sano aiuta il singolo individuo e la salvaguardia del Pianeta consente di consegnare alle future generazioni un mondo migliore. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi